Vuoi formare o vuoi essere visto?
Vuoi formare o vuoi essere visto?
👁 Quando ti trovi a insegnare, a guidare un gruppo, a trasmettere qualcosa che per te è importante… ti sei mai chiesto da dove nasce davvero questo impulso?
Stai accompagnando l’altro nel suo cammino?
O stai usando il suo cammino per completare il tuo?
In ogni relazione educativa, c’è una linea sottile tra il desiderio di donare e il bisogno di essere riconosciuti.
Non è colpa di nessuno.
È l’inconscio che lavora.
🎭 René Kaës, psicoanalista e teorico dell’inconscio collettivo, ci offre una chiave preziosa per leggere ciò che si muove dietro le quinte della formazione.
Ci parla di quattro “fantasmi” inconsci, vere e proprie forze invisibili che influenzano il modo in cui educhiamo, insegniamo, accompagniamo.
Sono fantasmi potenti.
Non sempre negativi, ma pericolosi quando agiscono nell’ombra.
Fanno deviare l’intenzione. Ci fanno formare per bisogno, non per desiderio.
Eccoli:
1️⃣ Il fantasma dell’autoformazione: “Mi sono fatto da solo, ora tocca a voi”.
È il bisogno di legittimare la propria fatica. Il rischio? Non vedere l’altro. Solo riprodurre sé stessi.
2️⃣ Il fantasma della madre onnipotente: “Solo il mio sapere salva”.
È l’illusione di essere indispensabili. Il rischio? Bloccare l’autonomia altrui per restare al centro.
3️⃣ Il fantasma del padre uterino: “Vi proteggo, non siete pronti”.
È il timore che l’altro soffra come noi. Il rischio? Sostituirsi, rallentare, trattenere.
4️⃣ Il fantasma dello specchio: “Diventate come me, e sarete salvi”.
È il desiderio di vedersi riflessi. Il rischio? Negare la diversità, soffocare la vera crescita.
😮 La maggior parte dei formatori, coach, insegnanti e terapeuti li ha incontrati.
Spesso senza saperlo.
E intanto questi fantasmi dirigono corsi, supervisioni, sedute e laboratori.
💥 Il punto non è evitarli. È vederli.
Solo chi li riconosce può scegliere: voglio davvero formare l’altro per ciò che è,
non per ciò che mi manca.
La differenza tra cura e formazione passa proprio da qui.
Quando formi per completarti, stai curando la tua ferita.
Quando formi perché l’altro possa diventare altro da te, stai educando.
👇 Comincia da qui. Il viaggio verso una formazione libera è possibile.
🌸
😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!
👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing
📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:
👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/
🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE
👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/
🌸
#educazione #formazione #editinggenerazionale #renekaes #pedagogia #cura #inconscio #insegnare #psicoanalisi #relazioneeducativa #consapevolezza