Carrello

Caricamento in corso...

Tutti i miei allievi sono figli miei (e questo è un problema)


Tutti i miei allievi sono figli miei (e questo è un problema)

👶 Se durante una formazione ti ritrovi a dire:

“È come un figlio per me…”

…ascolta con attenzione quella frase.

Perché forse non stai formando davvero.

Forse stai ripetendo un dramma antico.

🎭 Uno dei fantasmi più potenti nella formazione è quello che scambia l’allievo per un figlio.

Non un figlio qualsiasi.

Ma un figlio riparatore.

Un figlio “giusto”, “pronto”, “simile a ciò che io non sono mai riuscito a diventare”.

👁 Il rischio è che, sotto il gesto educativo, si nasconda un bisogno personale irrisolto.

📘 Il psicoanalista René Kaës lo descrive come incesto simbolico della trasmissione:

“Quando l’allievo diventa portatore del progetto narcisistico dell’educatore, la relazione non è più generativa, ma incestuosa.”

(Kaës, Le travail du négatif, 1993)

👉 Le conseguenze?

• trattenere l’altro,

• modellarlo a immagine propria,

• invaderlo con aspettative non sue.

💬 Questo non accade per cattiveria.

Ma perché nessuno ci ha formati nel rispetto della nostra alterità.

E così… replichiamo.

🧠 Nell’Editing Generazionale, riconoscere questo spostamento è essenziale:

Ti accorgi che quello che chiami “aiuto” è in realtà un tentativo inconscio di riscrivere la tua infanzia attraverso l’altro.

⚠️ Ma nessun allievo può portare questo peso.

Non può essere tuo figlio.

Perché non è lì per completarti, ma per diventare sé stesso.

🔥 Se l’altro è un figlio, allora non crescerà mai davvero.

Perché sarà tuo. E non sarà libero.

🎯 Un vero allievo è altro da te.

Non deve colmare le tue mancanze.

Non deve salvarti da ciò che non hai ricevuto.

💬 La sua libertà inizia quando tu smetti di cercare conferma.

E accetti di trasmettere qualcosa senza possedere nessuno.

👉 Scopri come riconoscere questi spostamenti con l’Editing Generazionale:

https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/

😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!

👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing

📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:

👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/

🌸

formazione, incesto simbolico, rené kaës, editing generazionale, trasmissione inconscia, rapporto educatore allievo, pedagogia inconscia, fantasma del figlio, genealogia educativa, allievo e alterità, cura educativa, maestro e proiezione, trauma relazionale, desiderio genealogico