Carrello

Caricamento in corso...

Quando ti prendi cura, chi stai proteggendo davvero?


Quando ti prendi cura, chi stai proteggendo davvero?

🧤 Cura è una parola sacra.

Ma anche pericolosa.

Perché la vera cura espone chi la offre, non solo chi la riceve.

👁 Chi si prende cura di tutti…

spesso non si è mai davvero preso cura di sé.

Chi forma in nome dell’amore…

a volte lo fa per proteggersi dal conflitto, dal rifiuto, dal fallimento.

🎭 La cura non è solo uno spazio che salva.

È anche uno spazio che rivela il proprio limite.

E molti, davanti a questa verità, crollano.

📘 La psicoanalista Alice Miller scrive:

“Molti diventano terapeuti o educatori per dare agli altri ciò che a loro è mancato, senza averlo prima riconosciuto in sé.”

(Alice Miller, Il dramma del bambino dotato, 1979)

💬 In questo senso, formare può diventare una fuga dalla cura di sé.

E curare può diventare una fuga dalla verità.

🧠 Nell’Editing Generazionale, questa domanda è centrale:

👉 Di chi ti stai davvero prendendo cura?

👉 Chi stai formando, davvero?

👉 Cosa stai proteggendo, mentre dici di essere utile?

👶 A volte, stai solo cercando il bambino che eri.

Quello che nessuno ha visto, che nessuno ha protetto.

E se non riconosci questo movimento inconscio,

lo replichi all’infinito.

💥 Ma l’altro non è lì per salvarti dal tuo passato.

🔥 Cura o Formazione? È solo un titolo.

La vera domanda è:

Sei disposto a non servire più nessuno, e rimanere intero?

🎯 Solo da lì, puoi accompagnare davvero.

Non per bisogno.

Ma per scelta libera e consapevole.

👇 Inizia da te:

😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!

👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing

📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:

👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/

🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE

👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/

🌸

cura, formazione, editing generazionale, psicologia della relazione, trauma infantile, alice miller, relazione di aiuto, bisogno di essere visti, accompagnamento consapevole, genealogia emotiva, inconscio, sovraccarico affettivo, scelta libera, autoregolazione emotiva