Il punto di rottura: quando chi cura non lascia andare
Il punto di rottura: quando chi cura non lascia andare
👁 Tutti, prima o poi, viviamo quel momento cruciale:
– L’allievo è pronto a volare, ma non lo lasci andare.
– Il cliente ha finito il suo ciclo, ma tu speri che resti ancora un po’.
– L’altro può camminare, ma tu offri un’altra stampella.
🎭 Ecco il punto di rottura.
Il punto in cui la cura si trasforma in trattenimento.
Il momento in cui l’amore si maschera da bisogno.
💬 In apparenza è attenzione.
Ma in profondità, spesso è paura di non servire più.
È dipendenza emotiva travestita da dedizione.
📘 Lo psicoanalista Donald Winnicott scriveva:
“Il compito del vero oggetto d’amore è essere disponibile... e poi sparire.”
(Winnicott, Il bambino, la famiglia e il mondo esterno, 1964)
🧬 Nell’Editing Generazionale, incontriamo spesso persone “curate troppo”:
🔒 Trattenute nel ruolo di pazienti,
🔒 Abituate a farsi tenere,
🔒 Impedite — con gentilezza e premura — a diventare autonome.
Ma senza il rischio della separazione, non c’è vera crescita.
👁 L’altro non sarà mai “pronto”.
Non sarà mai “perfetto”.
Ma deve essere libero.
🎯 Se sei educatore, terapeuta, coach, accompagnatore…
Fermati e chiediti:
“Quante persone ho veramente lasciato andare?”
“E quante ho trattenuto… per paura che smettessero di avere bisogno di me?”
🔥 Il gesto più potente non è tenere.
È aprire la porta e non trattenere nessuno.
Non per indifferenza.
Ma per rispetto.
Per fiducia.
Perché il compito dell’aiuto finisce quando l’altro può tentare da solo.
💬 A volte, il vero passaggio non è “fare ancora qualcosa per l’altro”,
ma avere il coraggio di non farlo più.
🌸
😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!
👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing
📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:
👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/
🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE
👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/
🌸
cura, formazione, editing generazionale, lasciare andare, relazione educativa, distacco consapevole, psicologia relazionale, accompagnamento, crescita personale, winnicott, ruolo del terapeuta, aiuto profondo, trasformazione, consapevolezza, educazione emotiva