Carrello

Caricamento in corso...

Quando aiutare diventa un modo per non sentire


Quando aiutare diventa un modo per non sentire

👁 A volte, aiutare è una fuga travestita da amore.

Ci precipitiamo sul bisogno dell’altro per non entrare in contatto con il nostro.

Restiamo sempre disponibili, generosi, empatici…

💥 Ma in realtà, stiamo solo evitando il vuoto.

🎭 La cura e la formazione, se non filtrate dalla consapevolezza,

possono diventare strategie eleganti per non sentire la propria mancanza.

🔍 Come riconoscerlo?

– Se ti senti smarrito quando non c’è nessuno da aiutare.

– Se non tolleri il tempo “inutile”.

– Se provi colpa nel prenderti spazio per te stesso.

Allora forse non stai aiutando davvero,

ma stai usando l’altro come paravento per non incontrare la tua ferita primaria.

🧠 Nell’Editing Generazionale, questo schema si rivela chiaramente:

appena viene tolta al soggetto la funzione dell’aiuto,

c’è un crollo d’identità.

Chi sono io, se non servo a qualcuno?

Chi sono io, se non soddisfo un bisogno esterno?

📘 Come ricorda Donald Winnicott,

Molte persone diventano ciò che serve agli altri, senza mai sapere chi sono per sé.”

(Winnicott, Il bambino, la famiglia e il mondo esterno, 1964)

💬 Prendersi cura è un gesto sacro.

Ma se non ti includi in quel gesto,

rischi di diventare un surrogato d’amore.

🔥 Il giorno in cui non avrai più nessuno da aiutare,

sarà il giorno in cui scoprirai se stavi curando o solo coprendo.

🎯 La vera cura nasce quando la tua presenza è intera,

quando non fai dell’altro un contenitore della tua assenza.

💬 Allora sì, la relazione guarisce.

Non perché salvi qualcuno,

ma perché finalmente smetti di salvarti attraverso qualcuno.

🌸

😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale?  📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!

👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing

📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:

👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/

🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE

👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/

🌸

aiuto, fuga emotiva, editing generazionale, cura inconsapevole, relazioni sbilanciate, educazione, prendersi cura, identità personale, copioni genealogici, Winnicott, trauma emotivo, dipendenza affettiva, bisogno di conferma, presenza consapevole, trasformazione interiore