Carrello

Caricamento in corso...

Il fantasma dell’autoformazione: “Mi sono fatto da solo”


Il fantasma dell’autoformazione: “Mi sono fatto da solo”

🎭 C’è un fantasma che aleggia nelle aule, nei corsi di coaching, nei percorsi formativi, e persino nei rituali spirituali.

È elegante, seducente, affascinante.

Parla con la voce dell’autonomia e si veste di forza.

Dice: “Nessuno mi ha insegnato niente. Non ho avuto maestri. Mi sono fatto da solo.”

È il fantasma dell’autoformazione, o della partenogenesi psichica.

Un’immagine potente, ma anche profondamente ambigua.

Perché dove sembra esserci libertà, spesso si nasconde una ferita mai elaborata.

👁 Dire “mi sono fatto da solo” non è solo una dichiarazione di indipendenza:

è anche un rifiuto inconscio.

Il rifiuto della coppia generativa, della trasmissione, della dipendenza affettiva.

Chi si è sentito tradito, abbandonato o deluso dalla figura madre-padre, può scegliere — come unica via di sopravvivenza — di negare ogni origine.

🔍 Il grande psicoanalista René Kaës, nei suoi studi sui fantasmi inconsci, chiarisce che questo specifico fantasma nasce dalla paura della perdita.

Quando il legame con le figure originarie è stato interrotto precocemente o vissuto come minaccioso, il soggetto può costruire una personalità autonoma, ma incapace di riconoscere l’apporto dell’altro.

“Il fantasma dell’autoformazione è una difesa contro l’esposizione al lutto originario.” (R. Kaës, Les alliances inconscientes, 2009)

⚠️ E qui sta il problema:

chi non riconosce di essere stato formato, non può trasmettere davvero.

Non perché non abbia competenze, ma perché non è aperto alla reciprocità del legame educativo.

💬 Ogni vero formatore ha prima fatto pace con chi lo ha preceduto.

Non si tratta di idealizzare i maestri, ma di riconoscere che senza quell’origine, nulla sarebbe potuto cominciare.

🔥 Se vuoi formare davvero l’altro, devi tornare a vedere da dove sei nato.

Chi ti ha toccato. Chi ti ha ispirato. Chi ti ha anche ferito, ma ha lasciato in te una traccia.

Perché solo chi riconosce di essere stato figlio, può generare a sua volta.

🌸

😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!

👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing

📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:

👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/

🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE

👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/

🌸

editing generazionale, formazione, autoformazione, fantasma, rené kaës, psicoanalisi, partenogenesi, educazione, insegnamento, maestri, trauma, origine, memoria affettiva, cura, coaching, trasmissione educativa