Il fantasma del padre uterino: “Non siete pronti”
Il fantasma del padre uterino: “Non siete pronti”
🛑 Alcuni formatori sembrano dolci, accoglienti, sempre presenti.
Proteggono. Accudiscono. Ascoltano.
Ma… non lasciano mai andare.
🎭 Qui si manifesta il terzo grande fantasma della formazione, come lo ha definito René Kaës:
il fantasma del padre uterino.
Un’immagine ambigua e potente.
Unisce i tratti protettivi del materno e la funzione del paterno, ma li mescola senza integrarli.
👁 È la figura che accoglie ma non separa.
Ama, ma trattiene.
Aiuta, ma non emancipa.
“Il padre uterino è colui che non riconosce all’altro il diritto di separarsi.”
(René Kaës, Le travail du négatif, 1993)
Nella sua apparente dolcezza, questo formatore non considera mai pronti i suoi allievi.
🔒 Li protegge ma non li lascia nascere.
🔒 Li guida ma non li prepara all’assenza.
🔒 Li forma ma non li rende autonomi.
📘 In psicoanalisi, il padre ha una funzione precisa: è la soglia.
Segna il confine tra dentro e fuori, tra fusione e individuazione.
Quando questa funzione manca — o viene rifiutata — il processo educativo si blocca.
💬 In questi casi, il formatore non assume il ruolo di guida, ma quello di salvatore.
Trattiene l’altro nel proprio “grembo simbolico”, come se liberarlo fosse pericoloso.
Nell’Editing Generazionale, questo comportamento ha quasi sempre una radice genealogica precisa:
• Figli di madri che non hanno saputo separarsi dai figli.
• Nipoti di donne che hanno perso bambini in guerra, parto o emigrazione.
• Discendenti di lignaggi dove la protezione era l’unico modo per sopravvivere.
🔍 Chi trattiene non lo fa per cattiveria.
Lo fa perché non ha mai potuto “lasciar andare” senza perdere.
🔥 Ma non si forma chi non si lascia nascere.
La formazione non è trattenere. È passare il testimone e farsi da parte.
🎯 Se sei un formatore, chiediti con sincerità:
“Li sto aiutando a nascere… o li sto tenendo nel mio grembo?”
Solo una delle due è formazione.
L’altra è ripetizione inconscia.
🌸
😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!
👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing
📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:
👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/
🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE
👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/
🌸
editing generazionale, formazione, fantasma del padre uterino, rené kaës, psicoanalisi, trattenere, separazione, cura, relazioni educative, genealogia, trauma transgenerazionale, passaggio, crescita, funzione paterna, madre simbolica