La distanza giusta tra due esseri umani: il confine vivo tra cura e formazione
La distanza giusta tra due esseri umani: il confine vivo tra cura e formazione
👁 Non si cura stando troppo lontani.
Non si forma stando troppo vicini.
🎯 Tutto l’equilibrio tra cura e formazione sta in questa tensione:
una distanza viva, dinamica, che si regola, si ascolta, si trasforma.
🧬 Se sei troppo vicino, soffochi.
Se sei troppo lontano, abbandoni.
– Nella cura, la vicinanza trasmette sicurezza.
– Nella formazione, la distanza nutre autonomia.
🎭 Ma molti confondono questi due movimenti.
💥 Curano con il distacco, rendendo sterile il gesto.
💥 Formano con l’invasione, impedendo la crescita.
👶 Questa confusione non nasce nel presente.
Nasce nella nostra genealogia educativa.
Quando non abbiamo ricevuto né una cura stabile né una formazione autorevole.
E allora… ripetiamo.
Mescoliamo.
E non troviamo mai la distanza giusta.
📘 Come osserva il filosofo e pedagogista Janusz Korczak:
“Un educatore non deve stringere troppo forte la mano dell’allievo. Ma neppure lasciarla.”
(Korczak, Il diritto del bambino al rispetto, 1929)
💬 Nell’Editing Generazionale, questo confine si chiama pelle relazionale:
non è una barriera, ma una membrana permeabile,
che ti permette di:
• essere vicino senza perderti,
• essere distante senza fuggire.
🔥 Cura e formazione non sono ruoli fissi,
ma movimenti continui,
da accordare ogni giorno, con ogni persona.
👂 Stai ascoltando la distanza giusta tra te e l’altro?
O stai solo ripetendo il modello relazionale che hai subito?
👉 Scopri come ritrovare il tuo spazio interiore e relazionale con l’Editing Generazionale:
https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/
😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!
👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing
📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:
👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/
🌸
distanza relazionale, cura, formazione, editing generazionale, accompagnamento educativo, pelle relazionale, equilibrio tra vicinanza e autonomia, trauma relazionale, confine affettivo, educazione consapevole, janusz korczak, pedagogia relazionale, ascolto profondo, spazio interiore