Generazione Z 📱📱
Generazione Z 📱
Introduzione
La Generazione Z, composta da individui nati dal 1997 al 2012, è la prima generazione a crescere completamente immersa nella tecnologia digitale sin dalla nascita. Questo gruppo è anche conosciuto come i "Digital Natives", avendo sempre avuto a disposizione Internet, smartphone e social media.
Caratteristiche e Contesto Storico 📜
I membri della Generazione Z sono cresciuti durante periodi di instabilità economica globale, inclusi gli effetti della Grande Recessione e la pandemia di COVID-19. Questi eventi hanno contribuito a formare una visione del mondo in cui la sicurezza economica è instabile e l'incertezza è la norma. Allo stesso tempo, hanno avuto accesso a un'informazione globale senza precedenti, il che ha ampliato la loro consapevolezza e sensibilità verso temi sociali, ambientali e politici.
Valori e Atteggiamenti 💼
La Generazione Z è notevolmente attenta alle questioni di giustizia sociale, diversità e inclusione. Sono inclini a sostenere diritti civili avanzati e mostrano una forte inclinazione per l'azione sociale e ambientale. Inoltre, tendono a essere meno conformisti rispetto alle generazioni precedenti, spesso cercando di sfidare e riconfigurare le norme esistenti.
Contributi e Impatto Sociale 🌍
Questa generazione sta iniziando a fare ingresso nel mondo del lavoro e ha già iniziato a influenzare vari settori, dalla moda alla tecnologia. Sono altamente creativi e sfruttano le piattaforme digitali non solo per il consumo di contenuti, ma anche per la creazione e la distribuzione di nuove idee e prodotti. La loro abilità nel manipolare tecnologie avanzate li rende indispensabili nel plasmare le tendenze future in quasi tutti i campi.
Sfide e Critiche 💬
I membri della Generazione Z affrontano sfide uniche, come l'alta prevalenza di ansia e depressione, spesso attribuita alla pressione sociale e al bombardamento costante di informazioni tramite i media digitali. Nonostante la loro abilità nel navigare il mondo digitale, la "digital fatigue" è una preoccupazione crescente.
Conclusione 📅
In sintesi, la Generazione Z rappresenta un potente motore di cambiamento e innovazione.
Intervento con Editing Generazionale 🧬
Possiamo cominciare a lavorare solo con chi ha compiuto già i 21 anni di età. Seguite la seguente tabella: Nel 2024 possono attivare la Revisione Emozionale solo i nati dal 1997 al 2002. Nel 2025 i nati fino al 2003. Nel 2026 i nati fino al 2004... E così via sequendo questo schema... Prima del 21° anno di età l'Inconscio non ci permette di intervenire perché il ragazzo o la ragazza non si sono completamente distaccati dal corpo Mentale connesso ai propri genitori e questo non permette di attivare la propria reale Autonomia e quindi la Libertà di Scelta. E' interessante scoprire che la maggiore età per l'Inconscio è rimasta al 21° anno di vita.
Scopri di più sulla Generazione Alpha
generazione z, digital natives, tecnologia, giustizia sociale, editing generazionale
#generazionez #digitalnatives #tecnologia #giustiziasociale #editinggenerazionale #cambiamento #innovazione #consapevolezza
Scopri le altre Generazioni di Editing Generazionale 🧬
Generazione Silenziosa (1928-1945)
Generazione dei Boomers (1946-1964)
Generazione X (1965-1980)
Generazione Y o Millennials (1981-1996)
Generazione Z (1997-2012)
Generazione Alpha (2013-2028)