La differenza che salva: contenere o attraversare?
La differenza che salva: contenere o attraversare?
🩹 Quando qualcuno sta male, la prima cosa che ci viene da fare è trattenerlo.
Bloccare la caduta. Contenerne il dolore. Evitare che si faccia ancora più male.
È un gesto istintivo, primario.
👉 “Ti tengo.”
👉 “Ti accolgo.”
👉 “Ti proteggo da quello che non sai gestire.”
Questo è il gesto della cura.
Ed è fondamentale.
Senza questo contenimento, nessun trauma può iniziare a guarire.
📘 Ma arriva sempre un momento in cui trattenere non basta più.
Se continui a contenere, l’altro non cammina.
👉 Serve dire: “Vai.”
👉 Serve dare strumenti, non solo braccia.
👉 Serve farsi da parte con consapevolezza, non con distacco.
Questo è il gesto della formazione.
👁 Il problema non nasce nella cura, né nella formazione.
Nasce nella confusione dei due gesti.
– Quando chi cura continua a trattenere anche quando non serve più.
– Quando chi forma in realtà non vuole lasciare andare, ma solo essere necessario.
💥 La cura contiene: crea un involucro, offre protezione.
La formazione taglia: rompe l’involucro e crea passaggio.
Uno abbraccia.
L’altro apre.
Entrambi sono essenziali.
Ma scambiarli può diventare distruttivo.
💬 Nell’Editing Generazionale questa distinzione è fondamentale.
Perché ogni volta che accompagniamo qualcuno ci chiediamo:
"Lo sto trattenendo o lo sto facendo attraversare?"
🔸 Chi non ha mai ricevuto cura spesso forma per controllare.
Perché non sa contenere, allora struttura.
🔸 Chi non è mai stato formato, invece, cura per trattenere.
Perché non sa lasciare andare, allora trattiene.
📚 La confusione non è solo professionale.
È genealogica.
È emotiva.
È inconscia.
🎯 Per accompagnare davvero qualcuno, la domanda è chiara:
“Sto contenendo o sto preparando al passaggio?”
La risposta ti dice chi sei davvero in quel momento.
E soprattutto, chi stai diventando.
🌸
😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!
👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing
📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:
👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/
🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE
👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/
🌸
editing generazionale, cura, formazione, relazione educativa, contenimento, passaggio, trauma, trasformazione, accompagnamento, psicologia, consapevolezza, aiuto profondo, inconscio, distinzione, genealogia