Chi ha bisogno di essere utile?
🩹 Formare è un gesto nobile. Curare lo è ancora di più.
Ma quando ci muoviamo per aiutare l’altro, sappiamo davvero da dove nasce quel gesto?
Sappiamo distinguere il desiderio di presenza dal bisogno di essere necessari?
💬 Quante volte diciamo a noi stessi:
“Sento che potrei aiutarli…”
“Li accompagno, ma non sono mai pronti…”
“Mi cercano sempre, e io non riesco a tirarmi indietro…”
In queste frasi — che a volte suonano come altruismo — si nasconde una zona d’ombra.
👁 Non riguarda chi riceve l’aiuto, ma chi lo offre.
Perché c’è una differenza fondamentale tra aiutare l’altro…
e cercare se stessi dentro l’aiuto all’altro.
🎭 Questo è il fantasma del bisogno di utilità.
Una forma raffinata di dipendenza affettiva mascherata da vocazione.
Chi è cresciuto in un ambiente in cui l’amore era condizionato al “fare qualcosa per l’altro”, sviluppa spesso una identità fondata sull’essere utile.
Secondo la psicoterapeuta Anne Ancelin Schützenberger, questo schema può essere transgenerazionale:
“Molti aiutanti nati in famiglie disfunzionali trovano valore nel prendersi cura degli altri per colmare ciò che non hanno ricevuto.”
(A. A. Schützenberger, La sindrome degli antenati, 1993)
👁 Quando l’aiuto diventa identità, allora:
– la cura diventa controllo,
– la formazione diventa potere,
– la relazione educativa si trasforma in dipendenza reciproca.
Chi ha bisogno che l’altro guarisca per sentirsi vivo…
chi ha bisogno che l’altro impari per sentirsi realizzato…
non sta offrendo uno spazio, ma occupandolo.
🔍 L’Editing Generazionale insegna esattamente questo:
la qualità della relazione non dipende dalla quantità di intervento, ma dalla capacità di esserci senza invadere.
🎯 Un educatore solido è presente ma non dominante.
Un curante profondo è centrato ma non salvifico.
Un vero aiuto non crea debito. Non lega. Non aspetta gratitudine.
🔥 Se vuoi aiutare davvero qualcuno, fallo non per salvarlo, ma per riconoscerlo.
Per vederlo nella sua interezza, anche se è rotto.
Anche se non guarisce mai.
Perché il bisogno di essere utili è un travestimento dell’amore condizionato.
E quando te ne accorgi, non devi smettere di aiutare.
Devi solo iniziare a farlo da un altro posto.
🌸
😮 Vuoi sapere Cosa è L’Editing Generazionale? 📥 Scaricalo ora GRATUITAMENTE!
👉 https://drive.google.com/file/d/1jQ9LrvOJ3i8xWxOHUFKQA2MH7QXjnwfJ/view?usp=sharing
📘 Vuoi scoprire di più in autonomia? Esplora subito i nostri eBook e pamphlet qui:
👉 https://www.editinggenerazionale.it/prodotti/
🌀 Oppure vivi in prima persona la tua PRIMA SEDUTA DI EDITING GENERAZIONALE
👉 https://www.editinggenerazionale.it/editrazionale30/
🌸
editing generazionale, bisogno di aiutare, formazione, cura, relazione educativa, dipendenza affettiva, trauma, inconscio, anne ancelin schützenberger, utilità, psicoeducazione, coaching, libertà relazionale, educazione, identità affettiva